Nel week end tra il 20 e il 22 marzo scorsi la MSC Crociere (Marinello – Sacchet – Capraro), dopo la splendida trasferta di Padova per Italia-Sudafrica, ha portato un altro “torpedone” di tifosi gialloblù (ben 54!) ad assistere all’ultima partita del 6 Nations, che vedeva la nostra Nazionale schierata contro il Galles di capitan Sam Warburton.
ROMA – L’attesa per la grande festa del rugby è arrivata al capolinea, in sei giorni a Roma si concentrerà la passione ovale per la chiusura del Sei Nazioni. Si inizia domenica 15 marzo (ore 16) con lo sbarco all’Olimpico della Francia, con replica sabato 22 marzo dedicata all’invasione dei tifosi gallesi al seguito dei Dragoni Rossi, la Nazionale che più di ogni altra è l’icona di un paese che vive e si nutre di passione ovale.
MUSICA DAI FORI IMPERIALI AL FORO ITALICO, AREA MULTIPLAYER.IT AL VILLAGGIO
L’Italia sfida la Francia nella quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni di domenica allo Stadio Olimpico di Roma e la Capitale è pronta a vivere una nuova, festosa invasione del popolo del rugby.
Dal giro di Roma della banda di ottoni sino all?ovale: un ponte fra sordi e udenti Poi Perugini e Ongaro con lo street food: tanti show prima di Italia-Francia
La prima speranza è che non piova. La seconda è che si possano rivivere le gioie del 2013 e del 2011. In sette giorni il Sei Nazioni concentra a Roma le sfide delle ultime due giornate e per gli azzurri del c.t. Jacques Brunel il primo avversario regala dolci ricordi. Arriva la Francia, battuta nelle sue ultime due visite nella Capitale. E la Fir spera di avvicinarsi già oggi al tutto esaurito.VILLAGGIO Il cuore della festa, prima e dopo la sfida, sarà come di consueto il Terzo Tempo Peroni Village al Foro Italico, ma già dalla mattina Roma vivrà il Torneo con La Frustica, la banda di ottoni che ormai il pubblico del rugby conosce benissimo, e che si esibirà in varie aree della città, da Piazza Venezia al Pincio, a bordo di un pullman scoperto che arriverà poi all?Olimpico.
L’Italia sfida la Francia nella quarta giornata dell’RBS 6 Nazioni di domenica allo Stadio Olimpico di Roma e la Capitale è pronta a vivere una nuova, festosa invasione del popolo del rugby.
Per il match che vale punti pesanti nel Torneo e mette in palio il Trofeo Garibaldi, simbolo della sportiva rivalità tra gli Azzurri ed i galletti d’Oltralpe, la Federazione Italiana Rugby vuole ancora una volta offrire ai fans di Parisse e compagni ed agli ospiti transalpini una giornata di divertimento a trecentosessanta gradi, facendo al tempo stesso respirare all’intera città di Roma l’atmosfera del più antico e prestigioso appuntamento rugbistico del panorama mondiale.
Italia-Francia che cade di domenica, nel giorno “sacro” anche ai seguaci del Dio Pallone. Ma non sarà certo questo a frenare gli amanti del rugby che, come di consueto, troveranno tante piacevoli distrazioni all’ombra dell’Olimpico prima, dopo e volendo durante la partita valevole per il Trofeo Garibaldi, competizione interna al Sei Nazioni di esclusiva pertinenza di azzurri e galletti.
Tutti pazzi per Perugini. Arrivata venerdì l’ufficialità, da parte della dirigenza neroverde, del ritorno del pilone nativo di Benevento, tantissimi aquilani si sono recati sabato al Terzo Tempo…
«Troppo forti». «Ma l’Italia ha cuore» Nell’intervallo il sogno del nostro golf.
ROMA – L’Olimpico, come al solito, ha risposto: oltre 60mila spettatori. Più o meno ha risposto anche la squadra in campo: più in difesa, con un cuore grandissimo, meno in attacco…
ROMA – Botteghini aperti dalle 9.30 questa mattina all’ex ostello della gioventù, dove c’è la biglietteria della Fir. Per la sfida dell’Italia all’Irlanda campione in carica sono stati già staccati oltre sessantamila tagliandi e la cornice dello stadio Olimpico sarà, come sempre in tutti i match giocati del Sei Nazioni, più che degna…